DIPINTO IN FASE DI STUDIO
L’opera mostra tutti i caratteri distintivi di una certa fase artistica del pittore ungherese d’avanguardia Hugó Scheiber. L’ispirazione al futurismo italiano è più che evidente. Le linee curve ripetute come se fossero propagazione del movimento del personaggio affondano le radici in primis nelle soluzioni formali di Luigi Russolo.
Il dinamismo della ballerina protagonista del dipinto è amplificato dalla ripetizione seriale del pubblico e dalle bolle. L’uso selettivo dei colori completa la scena dominata da un ritmo musicale che perfettamente s’adatta con il clima culturale molte volte rappresentato dal pittore.
L’opera è firmata, ma non datata. Dall’analisi stilistica potremmo datarla ai primi anni Trenta del Novecento, come confermato dall’autentica che le è di corredo.