L’incisione rappresenta la quarta scena di una serie dedicata al Credo apostolico, edita nel 1579.
Il modello di riferimento utilizzato da Jan Sadeler I, capostipite di una importantissima famiglia d’incisori fiamminghi, è dato dai disegni appositamente creati dal pittore anversese Maerten de Vos.
L’incisione ebbe grandissima fortuna a cavallo tra XVI e XVII secolo, tanto da ispirare ogni sorta di opera d’arte in ogni zona d’Europa (e anche oltre). Da questi modelli sono stati prodotti dipinti su tela, su tavola, su rame, sono state dipinte vetrate, intagliate tavole in legno e persino orditi arazzi.