OPERA IN FASE DI STUDIO
Il dipinto, probabilmente appartenente alla prima fase artistica del pittore istriano Bernardo Parentino, raffigura San Girolamo in preghiera di fronte a un alto ed esile crocifisso.
Questa iconografia che rappresenta il santo in posa monumentale è assai efficace per restituire il senso di alta statura morale del personaggio.
San Girolamo tiene nella mano destra la pietra che era solito battersi sul petto in segno di penitenza, mentre ai suoi piedi sta il leone che aveva salvato togliendogli una spina dalla zampa.
Non è invece presente il galero cardinalizio, attributo anacronistico molte volte inserito in questo tipo di rappresentazioni pittoriche, così come è assente il teschio in funzione di memento mori.
Ottime le condizioni della superficie pittorica, malgrado alla luce ultravioletta della Lampada di Wood sia apprezzabile un restauro che ha risanato una crepa del supporto nella parte inferiore dell’opera.